Festa a sorpresa domenica mattina per la Maestra Enrica Redaelli Galeazzi con gli alunni “di una volta” !
Ci sono ancora gli alunni della leggendaria sezione “A”, che dal 1968 al 1973 hanno frequentato la rinomata “Scuola Elementare Statale E. De Amicis” di Corbetta, trasformatasi da qualche decennio nell’ Istituto Professionale V. Mainardi. Ci sono ancora, e lo hanno testimoniato domenica 11 settembre con un allegro festeggiamento dedicato al 90° genetliaco della propria SIGNORA Maestra. Capeggiati da un nugolo di “rappresentanti di classe”, a loro volta capitanati dalla così definita “vice-maestra”, si sono infatti ritrovati al Ristorante Croce di Malta di Corbetta per un pranzo speciale in onore della Sig. ra Enrica Redaelli Galeazzi, preparato con tutti gli ingredienti necessari ad una festa caleidoscopica. Non è mancato neppure il coup de théâtre quando ad aspettarla fuori dalla sua abitazione la festeggiata ha trovato una carrozza inglese, guidata dal nerboruto cocchiere, sig. Fausto Corbani, che con estrema leggerezza l’ha “sollevata di peso” e collocata all’interno dell’abitacolo con due chaperon d’eccezione: la nipote più giovane e una “vecchia” alunna (Marella Corbani, ndr). Sia lungo il tragitto che al ristorante, la Maestra ha manifestato la sua sorpresa e la sua gioia attraverso una profusione di elogi per la gentilezza e la disponibilità di tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa, alternando il tanto amato vernacolo corbettese ad un forbito eloquio degno di una cruscante. Ai suoi encomi hanno fatto da contraltare la gratitudine e l’apprezzamento dei suoi allievi per gli insegnamenti ricevuti, espressi anche attraverso la lettura di una poesia a lei dedicata, scritta e declamata da uno degli studenti più discoli e simpatici, Roberto Rondena. Qui la commozione è stata trattenuta a stento, ma si è subito stemperata con il taglio della torta, la foto di gruppo e qualche brano degli anni ’60 e ’70 cantato dai più e dai meno intonati. Il malinconico commiato, è stato edulcorato dallo scambio dei doni: una cornice contenente la foto dell’intera classe per la Maestra e per ogni “ragazzo” un cuore di legno intarsiato, in cui la Sig.ra Galeazzi ha condensato tutto il suo affetto, la sua stima e la sua fiducia, ma anche la sua consapevolezza dell’importanza della rettitudine, del rispetto e della disciplina come regola di vita. Per questo i suoi alunni le sono estremamente riconoscenti ed ora aspettano di celebrare i suoi 100 anni con una festa “nazionale” in tutta la città di Corbetta.
Marella Corbani