La 7a. Edizione di SANA CITY prevede una serie di eventi organizzati da Eco – Bio Confesercenti nel nuovo contenitore “Eco – Bio in Città”, nato per organizzare e promuovere le attività del biologico, ecologico e naturale in città con appuntamenti e occasioni di approfondimento e divulgazione dedicati al pubblico.
Per 10 giorni, dal 7 al 16 settembre in giro per Bologna “Eco – Bio in Città” porta 100 eventi interessanti e diversificati. Appuntamenti eno – gastronomici: aperitivi, degustazioni, colazioni, pranzi, merende, cene e apericene, tutti con ingredienti bio certificati, per onnivori, vegetariani e vegani.
Anche corsi e laboratori su vari temi, incontri e consulenze con esperti per parlare di salute, alimentazione e benessere, presentazione di libri con gli autori, mostre e performance artistiche, prove gratuite di discipline olistiche varie, trattamenti shiatsu, passeggiate e visite guidate, feste ed eventi culturali. E tante Offerte e Sconti:visita il SANA, conserva il tuo biglietto e cogli le occasioni imperdibili.
Alcuni eventi speciali vanno ad arricchire il programma: Lunedì 10 settembre dalle 16 alle 18,30 Natura Sì e Consorzio della Chiusa e dei Canali del Reno e Savena ti portano ad una visita guidata alla Chiusa di Casalecchio, dichiarata dall’Unesco “Patrimonio messaggero di una cultura di pace a favore dei giovani”. Merenda bio al termine.
Domenica 16 settembre, una giornata insieme in campagna nell’azienda agricola biodinamica La Collina in provincia di Reggio Emilia: visita e attività creative per grandi e bambini. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria in qualsiasi negozio Natura Sì.
“Sana oltre che la più importante manifestazione del settore è una opportunità per promuovere le attività del settore in città – afferma Marco Mascagni Presidente di Eco – Bio Confesercenti Bologna e Nazionale – e il ruolo di Bologna come capitale del biologico e del naturale va sempre consolidato e rafforzato, anche a favore dello sviluppo commerciale e turistico della città, vista la solida crescita dei consumi legati al benessere e alla cura della persona e dell’ambiente.”
Il pieghevole con il programma completo e la mappa delle location è disponibile presso tutte le attività aderenti.
Altre info e aggiornamenti su www.ecobio.bo.it/ecobioincitta