OPERE STRADALI, RIQUALIFICAZIONE DI VIA GARIBALDI, MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DELLO STADIO
Magenta, 24 dicembre 2018 – La Giunta comunale ha approvato questa mattina il Programma triennale dei lavori pubblici che aggiorna e sviluppa lo schema allegato al DUP (Documento Unico di Programmazione) 2019-2021.
“Per il 2019 – spiega il sindaco Chiara Calati – è prevista la realizzazione di opere di primaria importanza che interesseranno soprattutto l’edilizia scolastica. Per il plesso di Pontevecchio vengono stanziati 176 mila euro, comprensivi di un finanziamento ministeriale. Per le scuole Sud, gli interventi si articoleranno su più annualità, ma per il solo 2019 vengono stanziati 190 Mila euro. Altri 146 Mila euro sono previsti per la manutenzione straordinaria delle scuole Baracca. Nel 2019 sarà avviato il progetto di riqualificazione della Via Garibaldi, che verrà completato in un arco temporale biennale”.
Il documento giungerà in Consiglio comunale nei prossimi mesi, secondo le tempistiche previste dalle normative di legge.
“Alla riqualificazione delle strade – sottolinea l’Assessore ai Lavori pubblici Laura Cattaneo, sono destinati 100 Mila euro nel 2019 e 150 mila nelle annualità successive, si interverrà principalmente sulle arterie viabilistiche dove è stata riscontrata la necessità maggiore”.
“Per lo stadio comunale – aggiunge l’Assessore Cattaneo – sono previsti interventi per complessivi 315 mila euro che prevedono innanzitutto l’adeguamento delle tribune oltre ad ulteriori lavori complessivi”.
“Si tratta di un programma concreto – conclude Chiara Calati – che contiene interventi importanti per Magenta, a beneficio dei cittadini. Questo documento è in linea con le previsioni di entrata sugli investimenti ad ora. Si discuterà in sede di bilancio, dove non escludo la possibilità di variazione in relazione alle attività e alle dinamiche di inizio anno. Si tenga presente che le nuove norme per la redazione del triennale delle opere pubbliche contemplano l’inserimento dei progetti di fattibilità tecnica ed economica che possono subire modifiche, soprattutto per le annualità successive al 2019”.
“Non sarà assolutamente un piano di lavoro ingessato – afferma l’Assessore Laura Cattaneo – ma potrà essere assolutamente aggiornato in base alle necessità e alle priorità che si verranno a definire”.