Aggiunge Ashfaq: Secondo me, l’Assessore Aloi non ha fatto il suo dovere, anzi affermo documenti alla mano , lo ha volutamente creato, violando palesemente alcuni articoli dello statuto comunale – continua – sono anch’io magentino, non mi sento tutelato da questo modo di fare politica”
COMUNE DI MAGENTA STATUTO COMUNALE
Art. 1 – Comunità locale e Comune
1. La Comunità locale di Magenta è autonoma: il Comune la rappresenta, ne interpreta le esigenze e le aspirazioni, ne valorizza le iniziative di crescita sociale economica e culturale, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo.
Art. 2 – Finalità del Comune
1. Il Comune riconosce e tutela la dignità e la vita di ogni persona e garantisce il pieno sviluppo sia dell’individuo che della formazione sociale in cui questi si trovi ad essere inserito. Promuove ogni possibile iniziativa atta ad esprimere alla persona concreta solidarietà, indipendentemente dalla sua razza od età, dalle sue condizioni fisiche o psichiche, economiche o sociali.
3. Il Comune fonda la propria azione sui principi di libertà, uguaglianza, solidarietà, sussidiarietà, giustizia, indicati dalla Costituzione, e concorre a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto ne limitano l’attuazione.
Art. 52 – Valorizzazione, promozione e sostegno
1. Il Comune riconosce, valorizza e sostiene, secondo il principio di sussidiarietà, le libere forme associative e di cooperazione e promuove gli organismi di partecipazione alla vita sociale della comunità locale ed a quella istituzionale nei modi e nelle forme previste dalla legge e dal presente statuto. Interviene con contributi, sussidi, vantaggi economici e strumentali a favore di associazioni, enti ed organismi senza scopo di lucro, che abbiano sede nel territorio comunale od in esso svolgono la propria attività consistente in iniziative dirette a favorire lo sviluppo sociale, culturale, ricreativo sportivo e ambientale, nonché a favore di enti, cooperative ed organismi che svolgano attività produttive di interesse locale, con i criteri di individuazione, le modalità ed i tempi di erogazione previsti da apposito regolamento.
2. Oltre agli interventi di carattere economico, il Comune incentiva la partecipazione alla vita sociale ed istituzionale delle libere associazioni e degli organismi di partecipazione.
3. Il Comune interviene presso la Regione Lombardia, la Provincia di Milano, il Parco del Ticino, l’Azienda Sanitaria Ospedaliera, e gli altri enti, organismi o consorzi, divulgando le possibilità e modalità di accesso a contributi, benefici, sussidi, vantaggi e ogni altra opportunità esistenti al di fuori dell’ambito del Comune di Magenta
Qui l’intero Statuto Comunale per chi volesse approfondire.
Il caso Cricket Calcio ha del drammatico, c’è stata, come si vede nel video con Ashfaq, una palese violazione di alcuni punti dello statuto, secondo Ashfaq anche da parte dell’Assessore Aloi, che al posto di risolvere il problema, lo ha creto. Noi siamo stati colpiti da: “Promuove ogni possibile iniziativa atta ad esprimere alla persona concreta solidarietà, indipendentemente dalla sua razza od età”. Oppure “Il Comune fonda la propria azione sui principi di libertà, uguaglianza, solidarietà”
Razza, Uguaglianza, Età o Appartenenza, Crescita e Sviluppo, sulla carta sono bellissime parole, ma poi nei fatti non è sempre cosi.
Guardiamo il video con l’intervista a Munib Ashfaq comprenderemo meglio cio che è successo: